tra giudici.
Nell'articolo viene riportato palesemente il conflitto tra i giudici che in questo periodo imperversa. Strano? Si. Vengono riportate frasi come: il governo si scaglia contro i giudici che non applicano il decreto. Oppure che alcuni giudici dichiarano illegittimo quel decreto e quindi non lo applicano.
Dunque. Vi rammento la dichiarazione della massima autorità italiana in materia di ordinamento giudiziario Giuseppe di Federico: "Il ministro guardasigilli dipende interamente, sotto il profilo operativo, dai magistrati ministeriali.
Ebbene si. I decreti e le leggi vengono scritte dagli magistrati, mentre quelli non in accordo li disapplicano, una faida appunto.
A mio avviso, uno dei poteri di una democrazia costituita appositamente per controbilanciare il potere della politica è automaticamente vietato fare o avere idee politiche, perché così facendo decade il principio dei tre poteri di uno Stato laico e una Repubblica democratica.